Stabilitura di finitura BIO LEVEL
Bio Level Stabilitura
Stabilitura di finitura interna ed esterna
La stabilitura, in edilizia, è l'applicazione dell'ultimo strato di intonaco su una parete. Nei capitolati d'appalto è anche definito intonaco civile. La stabilitura intonaco permette dunque di rendere la superficie della parete liscia ed omogenea o granulosa a seconda delle esigenze estetiche e può essere rifinita con tinteggiature o decorazioni.
Intonaco e stabilitura sono dunque le ultime due fasi, distinte e separate, dello stesso procedimento volto all'ottenimento di una parete finita secondo la regola dell'arte.
La lavorazione del prodotto necessita di tre fasi:
- verifica del supporto, che deve essere pulito, esente da polveri , efflorescenze e residui vari;
- preparazione dell'impasto, mescolando fino all'ottenimento di un impasto omogeneo;
- applicazione del prodotto mediante spatola metallica su intonaco di fondo preventivamente inumidito
La riscoperta di materiali naturali quali: calci, calci di pozzolana, marne, argille, grasselli di calce, hanno permesso la creazione di prodotti sempre più rivolti al mondo della costruzione in una vera bioedilizia ecosostenibile. L'utilizzo di materie prime naturali come calci aeree ad alto contenuto d' idrato di calcio ed aggregati calcareo-silicei sono le componenti della stabilitura Bio Level per esterni ed interni.
La Bio Level propone un prodotto ad alta compatibilità ecologica che risponde pienamente ai requisiti dei materiali per bioedilizia. Composto da materiali isolanti come calce aerea, pozzolane ed aggregati è particolarmente indicato per interventi in cui si necessita di una stabilitura traspirante e resistente all'aggressione chimica ed inoltre è particolarmente compatibile con i materiali utilizzati in passato.
Richiedi una consulenza ai nostri esperti
Prodotto in polvere preconfezionato, composto di calce aerea ad alto titolo d’idrato di calcio, pozzolane ed aggregati calcareo-silicei. Particolarmente indicata negli interventi in cui si necessita l’utilizzo di un materiale molto traspirante, resistente all'aggressione chimica, compatibile con i materiali utilizzati in passato. Da applicarsi su intonaci interni ed esterni porosi e traspiranti.
Caratteristiche tecniche
Scheda tecnica Bio Level Stabilitura - download
Forma | Polvere |
Colore | Ambrato |
Granulometria UNI EN 1015-1 | Da 0 a 0,6 mm |
Resistenza a compressione UNI EN 1015-11 | Categoria CSI |
Resistenza alla diffusione del vapore UNI EN 1015-19 | μ<8 |
Adesione al supporto UNI EN 1015-12 | 0,2 N/mm² - FP: A |
pH | 13 |
Reazione al fuoco | Classe A1 |