Intonaco Muro Sano è antiumido, antimuffa e specifico per il risanamento di murature soggette a condensa interstiziale, superficiale e umidità di risalita.
Gli intonaci e le finiture Bio Level sono traspiranti, resistenti all’aggressione chimica e completamente naturali, composti da ingredienti del passato come calce, marne e pozzolane. Data l’assenza di prodotti cementizi e additivi chimici, non emettono sostanze nocive e sono quindi consigliati per ambienti interni di abitazioni, uffici, scuole e strutture ricettive, dove passiamo la maggior parte del nostro tempo. Per avere cura della nostra salute e dell’edificio in cui viviamo occorrono scelte consapevoli ed attente.
CAMPI DI APPLICAZIONE
Specifico come rinzaffo e intonaco per il risanamento di vecchie murature umide, adatto per l’applicazione manuale o con macchina intonacatrice su murature interne ed esterne, vecchie e nuove, in pietra, laterizio, mattone, tufo o mista, dove si necessita l’utilizzo di un intonaco naturale molto traspirante e compatibile con i materiali originari utilizzati in passato. Adatto per interventi di recupero e restauro di edifici storici. Particolarmente indicato in bioedilizia per garantire igroscopicit e salubrit agli ambienti.
APPLICAZIONE
Intonaco Muro Sano Bio Level pu essere applicato manualmente a cazzuola o con macchina intonacatrice nello spessore minimo di 2 cm, secondo le seguenti fasi: 1. Inumidire adeguatamente il supporto precedentemente integrato e opportunamente preparato; 2.eseguire il rinzaffo della muratura con Intonaco Muro Sano Bio Level avendo cura di coprire completamente il fondo, non lasciando parti scoperte (nel caso di preventiva applicazione di Fondo Antisale procedere con l’applicazione del rinzaffo entro le due ore successive); procedere alla realizzazione dell’intonaco con lo stesso materiale Intonaco Muro Sano Bio Level, applicato a strati successivi di massimo 10 mm per passata, avendo cura che lo strato o gli strati sottostanti, siano ben asciutti e scabri e bagnando comunque il fondo tra una mano e l’altra. Lasciare le superfici grezze per favorire l’aggrappo dello strato successivo, che dovr essere applicato quando l’intonaco risulter completamente asciutto. In esterno, mantenere distaccato l’intonaco dalla pavimentazione in genere soggette ad acqua di calpestio e/o ristagni d’acqua temporanei. Eludere alcuni precetti della Regola dell’Arte, pu portare ad esiti indesiderati.
CARATTERISTICHE TECNICHE
PDF: Intonaco Muro Sano Bio Level Scheda Tecnica
Legante |
Calce Idraulica Naturale |
UNI EN 459-1 |
NHL 5 |
Forma |
Polvere |
Colore |
Ambrato |
Granulometria UNI EN 1015-1 |
Da 0 a 1,2 mm |
Massa volumica apparente della malta essiccata UNI EN 1015-10 |
≈ 1100 Kg/m3 |
Resistenza a compressione UNI EN 1015-11 |
Categoria CS II |
Resistenza alla diffusione del vapore UNI EN 1015-19 |
μ < 5 |
Conducibilità termica UNI EN 1745 |
λ = 0,29 W/mK (valore tabulato) |
pH |
13 |
Reazione al fuoco |
Classe A1 |
Conforme alla Norma EN 998-1 |
R-T-CSII |
TEMPERATURA DI APPLICAZIONE
Applicare a temperature ambiente e del supporto comprese tra +5 C e + 35 C in assenza di vento. Proteggere dall’essiccazione troppo rapida e dalla luce solare diretta, evitare correnti d’aria.
CONSUMO
10-12 Kg/m per 10 mm di spessore.
STOCCAGGIO
Conservare con il sacco integro in luogo fresco ed asciutto, al riparo da umidit , pioggia, gelo o elevate fonti di calore per un periodo non superiore ai 12 mesi.
AVVERTENZE
Prodotto per uso professionale. Non modificare il prodotto. Proteggere dalla pioggia battente per tutto il periodo di essiccazione. A ragione dell’impiego di materie prime pure e naturali non possibile garantire una uniformit di colore tra diverse forniture di materiale. I dati e le indicazioni riportati si riferiscono a prove di laboratorio ed alle conoscenze tecnico-applicative in nostro possesso. Si consiglia di effettuare delle prove pratiche in cantiere. L’utilizzatore deve comunque verificare l’idoneit del prodotto all’impiego previsto e il suo consumo, assumendosi ogni responsabilit derivante dall’uso. La societ si riserva di apportare modifiche tecniche, senza alcun preavviso. Consultare la scheda di sicurezza prima dell’utilizzo del prodotto.