ISOLAMENTO TERMICO DELLE PARETI: materiali e pannelli
Pannelli isolanti per pareti Si può definire termicamente prestante una casa che nella stagione estiva sia fresca e, al contrario, mantenga bene il calore interno
Pannelli isolanti per pareti Si può definire termicamente prestante una casa che nella stagione estiva sia fresca e, al contrario, mantenga bene il calore interno
Pannelli isolanti per tetti L’archetipo della casa è la capanna, forma essenziale ed irriducibile della necessità che sempre ha avuto l’uomo di proteggersi di fronte
L’importanza dell’isolamento termico per un edificio Quante volte abbiamo sentito, in diversi contesti applicabile, la seguente frase “siamo ciò che mangiamo”? Eppure è altrettanto vero
La nuova frontiera della bioedilizia per edifici perfetti, rapidi, antisismici, ecologici, traspiranti, sani e antimuffa per natura.Le nuove case bio ecosostenibili del sistema costruttivo Bio Level® utilizzano un sistema a telaio in
Isolamento termico a cappotto : materiali a confronto L’ isolamento termico a cappotto rappresenta la soluzione più utilizzata, in edilizia, per risolvere i problemi legati alla dispersione di
Superbonus e Sismabonus 110%Sono stati firmati dal Ministro dello Sviluppo Economico i decreti attuativi sugli interventi di efficientamento energetico e sismico degli edifici, previsti dal
Breve storia dell’Architettura Eco Sostenibile Per Bio Level Building Green costruire case in legno calce e canapa significa vivere in armonia con il pianeta riscoprendo la naturale dimensione umana. Ritrovare
Eco Cappotto Termico Bio Level Panel Wall 100 in pannelli in fibra di canapa e rasante biocompatibile traspirante di Calce Naturale Idraulica NHL 3.5 e pozzolane
Calda in inverno, fresca in estate e igrometricamente sempre perfetta: è la casa dei sogni e non ha bisogno di potenti fonti di energia per
Bio Level Costruzioni in Canapa e Calce vi invita al primo Salone internazionale della Canapa, in calendario dal 17 al 19 novembre alla Torneria Tortona 32 di Milano.
L’eco cappotto in canapa e calce Iso Mix Bio Level®, composto esclusivamente da canapulo e da leganti naturali atossici certificati, è ideale per l’isolamento termico e acustico sia in fase di
La bioedilizia e il restauro ecosostenibile sono il tema di un programma ricco di seminari proposti da Bio Level in collaborazione con INBAR. I qualificati relatori
Il portale ProntoPro parla di noi! Il sito propone, in un articolo intitolato “Le sfide del settore edilizio”, una breve ed interessante intervista per approfondire alcune tematiche
Dal 26 al 29 gennaio si è tenuta la dodicesima edizione di Klimahouse a Bolzano, fiera di riferimento nazionale sulle soluzioni innovative per il risparmio
Si consolida la collaborazione fra Inbar e Bio Level: l’azienda si specializza nel settore della bioedilizia e in accordo con l’Istituto di Bioarchitettura si propone ora di concentrare il suo
Si terrà Venerdì 16 Dicembre 2016 a Padova presso la Galleria Cavour il primo seminario previsto per il ciclo di formazione triennale nato dall’accordo fra
Edilizia ecosostenibile, risparmio energetico e vivere green: si terrà a Montichiari dall’11 al 13 Novembre “La Casa Ecosostenibile” , la fiera dedicata a i professionisti dell’edilizia, alle
Eco-sostenibile e bio-compatibile non sono sinonimi: quali sono le differenze e cosa comportano in bioedilizia? Quando per la costruzione della nostra nuova casa indirizziamo le
L’eco biomattone Bio Level è prodotto dalla consolidata realtà francese Chanvribloc: pioniere in materia di bioedilizia l’impresa, dalla fine anni 90, è precursore nella produzione di mattoni di canapa
Alcune volte capita di leggere nelle pubblicità sui giornali una parola strana, ma sempre più diffusa: “bioedilizia” o più semplicemente edilizia ecologica. Capita anche che
Richiedi la tua consulenza
Acquista i nostri prodotti
Per info contattaci
Sede Logistica: Via Ponte Gandovere, 41, 25064 Gussago - Brescia - Italy
© BIOLEVEL 2022