L’isolamento termico a cappotto rappresenta la soluzione più utilizzata in edilizia per risolvere i problemi legati alla dispersione di calore e all’umidità, causa principale della formazione di sali e muffe che affiorano successivamente in superficie e che sono dannose per la salute.
In termini di riqualificazione, il cappotto isolante interno o esterno consente di rinnovare gli edifici, conferendo loro prestazioni energetiche elevate con conseguente miglioramento della qualità abitativa e incrementandone il valore commerciale.
Eppure non basta isolare: le case hanno bisogno di respirare. La circolazione dell’aria con l’ambiente esterno e la traspirazione dei muri perimetrali sono essenziali per abitare spazi asciutti e privi di muffe. Quello che serve, dunque, è un cappotto termico traspirante composto da materie prime unicamente vegetali e minerali, prive di aggiunte chimiche cementizie e petrolifere, scongiurando inoltre emissioni tossiche.
I pannelli per cappotto termico generalmente in uso nell’edilizia convenzionale, in quanto impermeabili, tendono a formare una sorta di schermo, per cui le escursioni termiche prodotte dal sistema climatico nell’arco delle 24 ore generano un effetto serra, formando condensa all’interno delle pareti perimetrali domestiche.
Il sistema a cappotto è costituito da:
Il pannello isolante è composto da fibre di canapa legate con sistema thermobold a fibre di bicopoliestere (12%), ottimizzato per un elevato isolamento termico e acustico. È progettato e prodotto per sistemi a cappotto.
Panel Wall Bio Level è altamente diffusivo al vapore acqueo, in caso di imbibizione accidentale conserva invariate le proprie caratteristiche dopo l’asciugatura.
Grazie all’assenza di proteine, elemento gradito ai parassiti, risulta inattaccabile da roditori e insetti in genere; resistente alle muffe; completamente riutilizzabile a fine ciclo.
Per la finitura dello strato isolante vengono utilizzati rasanti e finiture minerali, traspiranti in calce idraulica naturale e pozzolane naturali. Assolutamente privi di additivi acrilici e derivati del cemento.
Richiedi la tua consulenza
Acquista i nostri prodotti
Per info contattaci
© BIOLEVEL 2021