RASANTE DI FONDO CALCE PURA

Rasante universale di calce idraulica naturale fondo restauro, incollaggio e armatura

Il rasante di calce Bio Level è un composto minerale ed altamente traspirante, preconfezionato in polvere in sacchi e costituito da calce idraulica naturale NHL 5 (legante naturale), pozzolana naturale, aggregati di silicio e calcare, oltre che da additivi specifici migliorativi.

Come tutte le malte Bio Level Building Green, anche il rasante è composto unicamente da calci purissime di alta qualità privi di additivi cementizi e petroliferi e di ogni forma di clinker.

E’ infatti un prodotto ecosostenibile e biodegradabile, riutilizzabile a fine ciclo vita data la sua composizione salubre; è altamente consigliato negli spazi del nostro quotidiano dove spesso si respirano sostante nocive e dannose sia all’ambiente che alla nostra salute.

ll legante che lo compone, è una calce idraulica naturale NHL 5, conforme alla norma EN 459-1, ottenuta da impasti di calcari marnosi a bassa temperatura (≤1000°C) costituiti in maggioranza da silice; ciò rende l’impasto capace di aderire molto bene al supporto sottostante e gli conferisce elasticità, traspirabilità e un’ottima resistenza alla formazione di muffe e batteri. 

CAMPI DI APPLICAZIONE

Il rasante di calce Bio Level è utilizzato sia in esterno che all’interno per le rasature armate; consigliato anche per rispondere ad isolamento termico. 

Non richiede supporti di applicazione specifici, il fondo può essere sia una pietra che un mattone, una muratura in tufo o vecchi intonaci e tinte. Si sovrappone a qualsiasi materiale applicandosi come trattamento di finitura superficiale.

PREPARAZIONE DEL SUPPORTO

Il primo step per l’applicazione del rasante di calce è sempre quello di pulire bene il supporto da tutte le eventuali efflorescenze saline, le polveri e la malta ammalorata. Bisogna infatti preparare bene la base per garantire un’adesione ottimale e quindi, nell’eventualità, si consiglia di asportare anche tutte le parti incoerenti o distaccate della superficie e intervenire sulle fessurazioni visibili.

Il fondo dovrà essere tamponato e bagnato con acqua prima di ricevere la prima mano di stesura del prodotto. 

Qualora la struttura manchi di qualche concio murario è bene riempire le parti di volume mancante con muratura Bio Level per livellare al meglio il piano di applicazione, in modo da conseguire il lavoro a regola d’arte.

Successivamente occorre inumidire il fondo di applicazione e verificare che la superficie sia omogenea e complanare per evitare deformazioni.

MISCELA E APPLICAZIONE

Il prodotto viene fornito in polvere, in sacchi da 20 Kg. Occorre impastare ogni sacco con 5-6 Lt di acqua. La miscelazione avviene con miscelatore meccanico. Si consiglia di attendere 5 -10 minuti per lasciare riposare la miscela.

L’applicazione avviene prima tramite incollaggio su pannello isolante: 

  1. applicazione mediante cazzuola;
  2. fissare la miscela direttamente sul pannello isolante; 
  3. premere energicamente per permettere al pannello di fissarsi meccanicamente, mediante tasselli al fondo.

Per quanto riguarda l’applicazione su sistemi a cappotto esterno: 

  1. applicare il prodotto sul pannello mediante spatola “Americana” per uno spessore di 3-4 mm;
  2. passare un secondo strato di rasante di calce Bio Level per poi applicare la fibra di vetro antialcalina all’esterno.
  3. quando il fondo è asciutto si può applicare la terza mano (spessore minimo totale non inferiore a 8 mm) a copertura totale della rete in fibra di vetro e utile per livellare la superficie.

N.B. è buona norma mantenersi distaccati dalla pavimentazione esterna che è sempre soggetta ad acque meteoriche e/o ristagni d’acqua temporanei. 

Ad asciugatura avvenuta è possibile applicare pitture e tinte di finitura costituite sempre da materiali traspiranti ed igroscopici come ad esempio:

Per quanto riguarda l’applicazione su pannelli isolanti interni gli step da seguire sono i seguenti: 

  1. rasare il prodotto sul pannello mediante spatola dentata per uno spessore di 3-4 mm;
  2. inserire la rete in fibra di vetro antialcalina;
  3. passare un secondo strato di rasante di calce Bio Level per circa 3 mm, a copertura totale della rete in fibra di vetro (lo spessore minimo totale non deve comunque essere inferiore a 5 mm).
  4. livellare la superficie con frattazzo di spugna.

SPESSORI E FORNITURA

Il consumo della rasatura armata su cappotto esterno (spessore minimo 8 mm) è di 8-10 kg/mq, sulla muratura invece risulta essere 3-4 kg/mq.

CARATTERISTICHE TECNICHE

PDF: Rasante di calce Bio Level

Legante

Calce Murus NHL 5

UNI EN 459-1

FL 5

Forma

Polvere

Colore

Nocciola Ambrato

Granulometria UNI EN 1015-1

Da 0 a 0,6 mm

Massa volumica apparente della malta essiccata UNI EN 1015-10

≈ 1450 Kg/m3

Resistenza a compressione UNI EN 1015-11

Categoria CS II

Resistenza alla diffusione del vapore UNI EN 1015-19

μ < 10

Conducibilità termica UNI EN 1745

λ = 0,49 W/mK (valore tabulato)

pH

13

Reazione al fuoco

Classe A1

Conforme alla Norma EN 998-1

 

AVVERTENZE 

Si consiglia di applicare il prodotto a temperatura ambiente, tra +5°C e + 35°C in assenza di vento, correnti d’aria o raggi diretti del sole, bisogna infatti proteggere da una possibile essiccazione repentina.
Si prega di conservare il sacco integro in luogo fresco e asciutto, lontano da umidità o fonti di calore. 
Si consiglia comunque di consumare e usare il prodotto entro i 12 mesi dall’acquisto. I dati e le indicazioni riportati sulla confezione si riferiscono a prove di laboratorio ed alle conoscenze tecnico-applicative in nostro possesso. Si consiglia di effettuare sempre delle prove in cantiere. L’utilizzatore deve comunque verificare l’idoneità del prodotto all’impiego previsto e il suo consumo, assumendosi ogni responsabilità derivante dall’uso. La società si riserva di apportare modifiche tecniche, senza alcun preavviso. Consultare la scheda di sicurezza prima dell’utilizzo del prodotto.

 

Richiedi subito un preventivo gratuito