La qualità degli edifici ma soprattutto la qualità dell’ambiente in cui viviamo è fortemente legata alla scelta dei materiali utilizzati, in particolare delle finiture interne ed esterne.
La grande varietà di finiture proposte inoltre permette di poterle utilizzare in tutte le tipologie di architettura ed accompagnare qualunque tipologia di arredo scelto, dal moderno all’antico.
Sia internamente che esternamente permettono alla parete di respirare, infatti loro capacità di assorbire e rilasciare vapore acqueo è fondamentale per la regolazione dell’umidità ambientale.
L’assenza di elementi inquinanti e nocivi, riscontrabili in numerosi prodotti usati nelle abitazioni, è un altro aspetto importante per la realizzazione di un involucro sano e vivibile.
È fondamentale comprendere quindi che anche la scelta della finitura incide sul comfort interno dell’ambiente in cui passiamo la maggior parte del nostro tempo: la nostra casa.
COMPOSIZIONE DELLE FINITURE PER LA BIOEDILIZIA
Tutti i prodotti Bio Level sono costituiti da marne che contengono per natura argille e calci pozzolane naturali, privi di additivi chimici e/o cementizi.
A seconda del tipo di intervento da effettuare abbiamo diverse proposte:
Nuova parete di tamponamento o tramezza interna in muratura
Anche nel caso si optasse per realizzare pareti con materiali di edilizia tradizionale, si consiglia di applicare prodotti traspiranti e naturali:
Pareti esistenti
In alternativa, se l’intonaco è in buone condizioni, si può procedere direttamente con:
In fase di analisi dello stato di fatto dell’intonaco, consigliamo di verificare la presenza di umidità di risalita (vedi Sistema antiumido).
Pareti esistenti in sasso “facciavista”
Per risanare pareti in sasso si consiglia di applicare Rasosasso Bio Level, malta dal colore naturale per la fugatura delle murature
Pareti in cartongesso
Le finiture disponibili hanno diversi colori e granulometrie e possono essere personalizzabili
Richiedi la tua consulenza
Acquista i nostri prodotti
Per info contattaci
© BIOLEVEL 2021