BIO MATTONE DI CANAPA ISOLANTE

Il mattone in canapa e calce è composto da canapulo certificato per l’edilizia e legante di calce naturale al 100%. 

L’Ecomattone Bio Level è un blocco resistente e compatto, che unisce proprietà di isolamento termico a massa termica.
Segue i principi di sostenibilità ambientale ed è quindi un materiale da costruzione sostenibile: ha alta capacità isolante estiva e  invernale, bassa energia incorporata e capacità di assorbire CO2 dall’atmosfera.
Spessori disponibili: 7.5,9,12,15,20,20,30,36 cm.

CAMPI DI APPLICAZIONE

I mattoni sono auto-portanti e possono essere utilizzati come:

  • Muratura di tamponamento;
  • Isolamento tetto;
  • Isolamento esterno “a cappotto” per ogni tipologia di struttura;
  • Isolamento interno;
  • Isolamento sottopavimento;
  • Partizioni interne.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI MATTONE DI CANAPA

  • Comfort termico sia invernale che estivo;
  • Bassa conduttività termica;
  • Valori di sfasamento termico significativi;
  • Alta traspirabilità e diffusione del vapore, eccellente controllo termoigrometrico;
  • Valori praticamente nulli di energia grigia emessa (consumi di energia durante l’intero ciclo produttivo);
  • Non è infiammabile, in caso di incendio, non rilascia sostanze tossiche e non ha il principio di gocciolamento;
  • A fine ciclo di vita è riciclabile e biodegradabile

 

CARATTERISTICHE TECNICHE MATTONI ECOLOGICI

PDF: Ecomattone Bio Level Scheda Tecnica

SPESSORI (cm) 7,5 9 12 15 20 25 30 36
Proprietà meccaniche
Dimensioni cm 60 x 30
Densità kg/mc 340
Resistenza a compressione kPa 300
Resistenza a flessione kPa 230
Modulo di rigidità dinamica kPa 299
Numero di blocchi per mq bloc/mq 5,5
Massimo peso di un blocco kg 5,3 7,1 9,2 11,5 15,3 20 23 27,5
Consumo di malta  kg/mq 2,4 3,6 4,7 5,8 7,8 9,7 11,6 14
Reazione al fuoco  B, S1, d0 senza intonaco A2 con intonaco
Proprietà termoacustiche
Conducibilità termica W/mqK λ = 0,071
Calore specifico J/kgK 1870
Sfasamento ore 4,9 5,9 7,9 9,8 13,1 16,4 19,7 23,6
Sd – Spessore equivalente dello strato d’aria  m 0,21 0,25 0,34 0,42 0,56 0,7 0,84 1
μ  – Indice di resistenza alla diffusione del vapore μ = 2,8
Rw – Indice di riduzione acustica (con intonaco) dB 37 37 38 38 40 41 42 44
α – Coefficiente di assorbimento acustico α= 0,85

REALIZZAZIONI CON MATTONE IN CANAPA E CALCE

POSA IN OPERA BLOCCHI ISOLANTI

I blocchi vengono posati con un leggero strato di malta di allettamento Bio Level (circa 3 mm).
Il taglio può essere effettuato tramite sega manuale o elettrica (sega a nastro o circolare).
In caso di contatto con il terreno, si deve prevedere la posa di un primo corso impermeabile di altezza indicativa non inferiore ai 20 cm, per evitare che il blocco sia esposto a possibili umidità di risalita.
I blocchi vengono intonacati con circa 2 cm (o spessori al bisogno) di Omnia Intonaco Bio Level, intonaco composto da calce e canapulo altamente traspirante, poi finiti con Finitura colorata, Tonachino Bio Level mediante tecnica di due mani bagnato su bagnato.

In alternativa, Stabilitura Bio Level da tinteggiare, oppure Rasante Special Bio Level da tinteggiare (richiedeteci consulenza per ogni casistica).

Conservare i mattoni per la bioedilizia in luogo fresco ed asciutto, al riparo da umidità, pioggia, gelo o elevate fonti di calore.

Prodotto per uso professionale. Non modificare il prodotto.

Richiedi subito un preventivo gratuito