Malta di finitura Bio Level liscia ed opaca dal colore naturale della materia
Il marmorino di finitura Bio Level è una malta di finitura ad effetto decorativo. Preconfezionato in polvere, trattasi di un composto minerale, naturale, ecosostenibile e bio-compatibile. E’ costituito da calce aerea purissima, pozzolane naturali, aggregati di calcare e sabbie silicee ed additivi specifici del tutto privo di sostanze petrolifere o cementize, di Sali o qualsiasi forma di clincker. La sua natura risulta estremamente compatibile ai principi della Bio-edilizia, infatti il composto è altamente traspirante, non dannoso e riutilizzabile a fine ciclo vita.
Durante il suo utilizzo invece non rilascia nessuna sostanza nociva ma risulta salubre per chi lo respira.
ll legante che lo costituisce è una calce idraulica ottenuta dalla calcinazione, a bassa temperatura (850-900°C circa), di calcari puri e pozzolane naturali; ciò rende l’impasto capace di aderire molto bene al supporto sottostante e gli conferisce elasticità, traspirabilità e un’ottima resistenza alla formazione di muffe e batteri.
Il marmorino Bio Level è un composto con granulometrie variabili al bisogno, la colorazione avviene unicamente con pigmenti di terra o polveri di marmo.
Così come tutte le malte Bio Level Building Green, è composto unicamente da calci purissime di alta qualità che si differenziano dai prodotti da costruzione a base di calce che contengono (secondo normativa di legge) additivi cementizi e petroliferi.
Bio Level Building Green sceglie, secondo la tradizionale regola del restauro conservativo, di formulare le proprie miscele unicamente con prodotti naturali provenienti direttamente dalla cava, quindi puri al 100%.
CAMPI DI APPLICAZIONE
Il prodotto si presenta sotto forma di polvere ed è indicato per risanamento o applicazione ex novo negli edifici e superfici in cui si voglia ripristinare colore naturale della materia, utilizzando un materiale assolutamente naturale, igroscopico e traspirante. Il prodotto infatti è un materiale ecocompatibile con i sistemi della Bio-edilizia e garantisce traspirabilità e igroscopicità agli ambienti.
Risulta molto resistente alle aggressioni alcaline e può essere utilizzato sia per interni che per esterni; ha particolare compatibilità con materiali rustici e storici quindi è molto utilizzato in murature di edifici storici e per interventi di recupero conservativo, data la sua naturale composizione e formulazione con materie prime storiche.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
Prima di applicare il prodotto, bisogna preparare il fondo:
- il supporto deve essere debitamente pulito da tutte le impurità e da eventuali parti distaccate o incoerenti, per garantire un fondo unico ed omogeneo;
- la muratura (sia vecchia che nuova) deve essere trattata prima con intonaco OMNIA Bio Level;
- fissare con primer di fondo il vecchio intonaco e rasare eventuali fessurazioni ripristinandole con rasante special Bio Level. I vecchi intonaci devono risultare ben adesi per uniformare il supporto;
N.B. Per quanto riguarda le pareti interne in cartongesso o fibrogesso, esse vengono invece prima trattate con primer consolidante Bio Level e successivamente viene uniformato il tutto con rasante special Bio Level armato con rete alcali resistente.
MISCELA E APPLICAZIONE
La polvere si presenta confezionata in sacchi da 20 kg di polvere deve essere diluito con circa 7-8 Lt d’acqua, pari al 40% del peso della polvere. La miscela e la quantità di acqua diluita variano a seconda del fondo di applicazione, il risultato finale dovrebbe essere un impasto omogeneo e senza grumi.
L’impasto va eseguito con agitatore meccanico o con apposita macchina impastatrice.
Subito dopo aver realizzato la miscela, prima dell’applicazione lasciare riposare l’impasto per 10-15 minuti.
Dopo aver fatto trascorrere il tempo indicato, bisogna seguire questi step:
1. bagnare sempre adeguatamente il fondo per garantire migliorie nell’aggrappo del Marmorino Bio Level;
2. applicare la miscela Bio Level con cazzuola in un’unica mano, dello spessore massimo di 2 mm;
3. si possono applicare più mani dello stesso spessore della prima; per regolarizzare la superficie utilizzare fratazzo di spugna morbida su di essa;
A seconda del grado li lisciatura che si vuole ottenere, occore passare il prodotto per due o tre mani.
Bisogna che si lasci asciugare il prodotto in maniera totale e naturale per circa 7-10 giorni; successivamente si consiglia di applicare un protettivo finale sulla superficie, soprattutto se risulta esposta direttamente al sole o alle piogge. Per quanto riguarda le superfici interne invece il consiglio è quello di usare sostanze protettive naturali come cere e olii ad hoc.
SPESSORI E FORNITURA
Il prodotto viene fornito in sacchi da 20 Kg e la sua applicazione è di 2,5-3 Kg/m² per due mani.
SCHEDA TECNICA MARMORINO
Legante | Calce Pozzolanica |
UNI EN 459-1 | FL 5 |
Forma | Polvere |
Colore | Bianco / Botticino / Giallo Mori / Rosa Corallo / Sabbia di campo / Breccia Aurora / Pietra / |
Granulometria UNI EN 1015-1 | Da 0 a 0,7 mm |
Massa volumica apparente della malta essiccata UNI EN 1015-10 | ≈ 1150 Kg/m3 |
Adesione al supporto UNI EN 1015-12 | 0,3 N/mm2 |
Resistenza a compressione UNI EN 1015-11 | Categoria CS II |
Resistenza alla diffusione del vapore UNI EN 1015-19 | μ < 8 |
Conducibilità termica UNI EN 1745 | λ = 0,31 W/mK (valore tabulato) |
VOC | Assente |
pH | 13 |
Reazione al fuoco | Classe A1 |
AVVERTENZE
Si consiglia di applicare il prodotto a temperature comprese tra +5°C e + 35°C in assenza di vento, correnti d’aria o raggi diretti del sole, bisogna infatti proteggere da una possibile essiccazione repentina fino alle 24 h successive all’applicazione.
Si prega di conservare il sacco integro in luogo fresco e asciutto, lontano da umidità o fonti di calore.
Si consiglia comunque di consumare e usare il prodotto entro i 12 mesi dall’acquisto.
I dati e le indicazioni riportati sulla confezione si riferiscono a prove di laboratorio ed alle conoscenze tecnico-applicative in nostro possesso. Si consiglia di effettuare sempre delle prove in cantiere. L’utilizzatore deve comunque verificare l’idoneità del prodotto all’impiego previsto e il suo consumo, assumendosi ogni responsabilità derivante dall’uso. La società si riserva di apportare modifiche tecniche, senza alcun preavviso. Consultare la scheda di sicurezza prima dell’utilizzo del prodotto.