La miscela in canapa e legante si ottiene dalla aggregazione di
С A N A P U L O + A C Q U A + L E G A N T E FORMULATO BIO LEVEL
Il legante Bio Level composto unicamente da materie prime purissime prive di additivi petroliferi e cementizi, si miscela al canapulo ricco di silice in un processo chimico che porta alla mineralizzazione del composto aumentandone le proprietà meccaniche (pietrifica).
Il materiale risulta solido, leggero e omogeneo.
All’interno dei microscopici alveoli del canapulo avvengono continui processi di micro-condensazione ed evaporazione che gli permettono di regolare l’umidità.
La cristallizzazione del canapulo, grazie all’azione del legante, lo inertizza ed elimina i rischi di marcescenza e di formazione di muffe.
L’alta porosità del canapulo conferisce all’impasto buone proprietà termiche e acustiche.
È fondamentale la giusta proporzione tra:
- il legante formulato Bio Level
- La qualità del canapulo: canapulo certificato (aspirato e depolverato Bio Level) per la bioedilizia – a pezzatura costante.
- La pezzatura del canapulo:
- CANAPULO FINE (fino a 10 mm) mediamente 3 mm
- CANAPULO MEDIO (tra 10 e 20 mm)
- CANAPULO GROSSO (tra 20 e 30 mm)
- Il volume d’acqua (situazione climatica – spessore di posa sia per verticale che per orizzontale)
Diverse proporzioni determinano caratteristiche differenti e quindi differenti impieghi:
- Parete di tamponamento
- Cappotto esterno o interno
- Coibento mineralizzato (intercapedini, massetti e coperture)
- ‘ Termointonaco ‘ Intonaco ad alta densità e composto da calci e canapulo fine
La miscela viene prodotta in cantiere e applicata tramite sistemi a proiezione industriali (6 – 8 mc/ora)
Per piccoli interventi viene impastata in betoniera.
È idonea per ogni tipo di superficie: la densità e lo spessore sono variabili a seconda di:
• Applicazione
• Necessità prestazionali desiderate.
PDF: Scheda tecnica ISOMIX per densità PDF: Murus Bio Level Scheda Tecnica