Tonachino di finitura (colorazioni base: Sabbia di Campo – Cocciopesto,
altre colorazioni su richiesta)
Finitura per applicazione a pennello, sacchi da 20 kg in polvere, minerale, traspirante, Eco-sostenibile e Bio-compatibile, composto di calce aerea pura, pozzolane naturali micronizzate, polveri di pietra e sabbie calcareo-silicee, micro-fibre vegetali strutturanti oltre a additivi 100% naturali (non petrolcementizi derivati) specifici ottimizzanti. Assenti in ogni forma di sali e clinker.
Calce idraulica derivata dalla miscelazione 100% calce aerea spenta e calcinazione a bassa temperatura (850-900°C circa), di calcari franco cava, pozzolane pure, naturali e micronizzate.
Sagramatura Bio Level è particolarmente efficace per adesione e elasticità, traspirante, resistente per natura agli agenti alcalini nonché muffe e batteri.
Totalmente priva di componenti dannose per la salute e l’ambiente.
Riciclabile come inerte a fine vita.
CAMPI DI APPLICAZIONE
Prodotto per esterni e interni, specifico per sagramature in generale, conferisce un risultato estetico naturale rispettando appieno la regola del restauro conservativo classico, storico, monumentale.
Si adatta per natura a ogni tipologia di intervento su superfici antiche, mattoni in generale.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
Il supporto deve essere pulito in maniera adeguata e presentarsi ben compatto, depolverato e al bisogno lavato, spazzolato con acqua corrente.
Le parti ammalorate e/o con presenze anche minime di efflorescenze saline, tracce di oli, grassi, cere, muffe, ecc.. vanno rimosse con cura.
Quando necessario, ritrattare le fughe (Raso Sasso Bio Level – Malta di allettamento Bio Level – Intonaco di fondo restauro Bio Level – chiamare assistenza al bisogno) e ripristinare allo scopo di uniformare le superfici da trattare. Successivamente, applicare una prima mano di Sagramatura Bio Level, verificarne il buon risultato di adesione ed estetico.
A finire, seconda mano di Sagramatura o altre al bisogno.
MISCELAZIONE
Impastare ogni sacco da 20 Kg con circa 8-10 litri d’acqua ben pulita per ottenere un impasto omogeneo, fluido e senza grumi.
La miscelazione va eseguita con agitatore meccanico o con apposita impastatrice. Prima dell’applicazione lasciare riposare l’impasto per 10-15 minuti.
APPLICAZIONE
A superfici ben inumidite, la Sagramatura Bio Level va stesa a pennello e in modo incrociato.
Con il metodo del bagnato su bagnato, conferire l’aspetto estetico desiderato (come consueto per i tonachini di finitura) con frattazzo, cazzuola o frattazzino a spugna medio morbida, costantemente ben lavata.
Ad essiccatura – asciugatura avvenuta – si potrà intervenire sulla superficie con velature o tinteggiature al grassello di calce mediante tinteggio a pennello. Rispettare rigorosamente le varie fasi applicative.
PROTEZIONE FINALE
Superfici esterne: valutare l’applicazione del “Protettivo traspirante Bio Level” per pareti particolarmente esposte agli agenti atmosferici, nonché acque meteoriche.
Superfici Interne: al bisogno trattare con oli, saponi o protettivo traspirante.
Prima di intervenire predisporre prova di campionatura e lasciar maturare non meno di 10gg.
Poi procedere (previa verifica) del risultato ottimale.
TEMPERATURA DI APPLICAZIONE
Applicare a temperature ambiente e del supporto comprese tra +5°C e + 35°C in assenza di aria eccessiva.
CONSUMO
+/- 8Kg/m2
SCHEDA TECNICA
Legante |
Calce Pozzolanica Pantheon |
UNI EN 459-1 |
FL 5 |
Forma |
Polvere |
Colore |
Cocciopesto / Sabbia / espressamente formulato a campione |
Granulometria UNI EN 1015-1 |
Da 0 a 1,0mm |
Massa volumica apparente della malta essiccata UNI EN 1015-10 |
≈ 1100 Kg/m3 |
Adesione al supporto UNI EN 1015-12 |
0,3N/mm2 |
Resistenza a compressione UNI EN 1015-11 |
Categoria CS II |
Resistenza alla diffusione del vapore UNI EN 1015-19 |
< 8 |
Conducibilità termica UNI EN 1745 |
λ= 0,29 W/mK (valore tabulato) |
VOC |
Assente |
pH |
13 |
Reazione al fuoco |
Classe A1 |
Conforme alla Norma EN 998-1 |
CONFEZIONE
Sacchi da 20 Kg (bancali da 72 sacchi – 1440Kg).
STOCCAGGIO
Conservare con il sacco integro in luogo fresco ed asciutto, al riparo da umidità, pioggia, gelo o elevate fonti di calore per un periodo non superiore ai 12 mesi.
AVVERTENZE
Prodotto per uso professionale. Non modificare il prodotto. Proteggere dalla pioggia battente per tutto il periodo di essiccazione. A ragione dell’impiego di materie prime pure e naturali non è possibile garantire una uniformità di colore tra diverse forniture di materiale. I dati e le indicazioni riportati si riferiscono a prove di laboratorio ed alle conoscenze tecnico-applicative in nostro possesso. Si consiglia di effettuare delle prove pratiche in cantiere. L’utilizzatore deve comunque verificare l’idoneità del prodotto all’impiego previsto e il suo consumo, assumendosi ogni responsabilità derivante dall’uso. La società si riserva di apportare modifiche tecniche, senza alcun preavviso. Consultare la scheda di sicurezza prima dell’utilizzo del prodotto.
